cerca Templari

giovedì 22 aprile 2010

ARCHIVIO (2) JOURNAL ALTA FINANZA rocca-castello Bestagno

COVER MAGAZINE
http://virtualeditorb.blogspot.com/


temperatura hot anche sull'ALTA FINANZA del castello di Bestagno


by e-mail: free-lance@tiscali.it
Da alcune indiscrezioni filtrate dal salone dell'ALTA FINANZA , a riguardo del BUSINESS latente sul castello di Bestagno, si delineano le posizioni delle cordate FINANZIARIE interessate a questa nuova opportunità internazionale d'affari per grandi investitori.
Le posizioni dei gruppi appaiono a distanza abissale ed addirittura in contrapposizione; ma vediamole dettagliatamente:


posizione N° 1

il Grande Gruppo di Proprietà Immobiliare

con le opzioni sulla ACQUISIZIONE se l'area andasse in CESSIONE definitiva su programma ARALDICO per piccole, medie e grandi casate nobiliari internazionali

contatoo e-mail: clubcastle@jumpy.it

referente in area castello il conte Paolo



posizione N° 2

il conte Paolo,

con una serie di deleghe temporali out-sider sul una progettazione globale di sfruttamento temporale

"Project conte Paolo" che appare come una sorta di base mega BUSINESS , come fosse la progettazione di sviluppo di una HOLDING internazionale settoriale

contatto e-mail: ilconte79@inwind.it

Le deleghe al conte Paolo sono attive sui seguenti settori:
- ARALDICA e blasoni;

- sviluppo contatti con UNIVERSITA' internazionali di ARCHEOLOGIA;

- ACCESSO all'area castello;

- USO IMMAGINE logo, nomenclature, fotografica, stampe, ecc.

- sviluppo commerciale ;

- sviluppo piccola finanziaria;

- ricerche CULTURALI e soggetto depositato SIAE sui diritti "ANNALES du chateau de Bestagno";

- soggetto dep. SIAE ROMANZO "CODICE OMNIA" sui misteri del castello nei secoli;

- soggetto depos. per FILM "l'ORDINE della ROSA ROSSA" sulla Leggenda delle protezioni occulte a tutela del castello e del suo Tutor pro tempore con investitura medianica;

- ecc. ecc.



posizione N° 3

il numeroso gruppo di proprietà dell'area antica
(tra cui anche il conte Paolo e-mail: CastelloBestagno@caltanet.it )

gruppo con all'interno proprietari con ATTI notarili ed/o ATTI di EREDITA' legittima , dalla casata antica in epoca Monarchia;



posizione N° 4

serie di OPZIONI in mano a gruppi FINANZIARI o COMMERCIALI o SOCIETARI differenti e non in cordata tra di loro

interessati sui settori:

- ACQUISTO area; (società FINANZIARIA (CH)

- RISTRUTTURAZIONE area (società di ARCHITETTURA ( I )

- AGENZIA IMMOBILIARE ( MC )

contatto referente segreteria conte Paolo e-mail: contePaolo@clarence.com



posizione N° 5

coalizione di Enti pubblici e Fondi


non ancora in posizione di dialogo con i referenti delle posizioni precedentemente enunciate

(non hanno accordo alcuno con la proprietà privata sull'area principale del castello)

mossa tutta politica pubblica Repubblica Italiana

punto di contatto : ............ ?

(però paiono porsi un posizioni di forzatura per entrare ad ottenere l'uso dell'area onde poter avere di riflessol'uso dei fondi finalizzati)


Quindi così appare la griglia di partenza del BUSINESS sul diruto castello di

quale LEX viene applicata oggi nell'are old feudo Bestagno ?


Disquisizioni su Leggi antiche ed attuali
de JUS et de Facto
de JUS antiquo
http://www.livelogcity.com/users/castilloedita/

et de Facto moderno
http://public.fotki.com/clubcastle/collection_club_castle/f_decreto_ge.html

Quale applicazione di Lex viene fatta in oggi nell'area del diroccato castello di Bestagno?

Si potrebbe affermare che viene applicata una sapiente media tra vari tipi di LEX passate (forse anche tramandate quali Leggende da epoca Celtica) o locali del ponente (tipo "l'Erbatico di Ventimiglia")(gli "Statuti dei Doria") (gli Statuti dei Savoia") (gli 2Statuti del Bestagno") e recenti volontà (esposte dal conte Paolo nel suo "Atto Testamentario"), nonchè Leggi di Stati limitrofi ("Principato di Monaco") ( "Repubblica Italiana") ("Repubblica Francese") ("Stato Città del Vaticano").
Sed Lex terrae est ......

tantissime Lex antiqua not fuerunt scribat sed verbat maneat in mens gentis, verbo fecit terram et fructi.

Tutte le religioni professano lo stesso bene in modo differente.

La Lex migliore potrebbe essere risanare i danni fatti alla terra, mentenendola produttiva e seminando nuovamente in ogni luogo alberi da frutto.


Propos modern LEX
Si potrebbe iniziare in ogni luogo la settimana dopo l'epifania con la raccolta degli alberi di natale buttati nella spazzatura ed organizzando in ogni comune la domenica della festa della famiglia nel bosco a piantare gli alberelli dismessi.

Sarebbero i primi alberi da frutto ridonati alla terra e per gli animali ed i pinoli per tutti ed un rinnovo dell'aria pulita per l'ambiente ed un ringraziamento per colui che gia lo aveva donato a noi.


by castle Bestagno

Edited by - MISTERYcastle on 12 July 2006 06:23:

2 commenti: